| Berta grigia Ardenna grisea (J. F. Gmelin, 1789) |
| Uccello
di dimensioni medio-grandi appartenente all'ordine dei
Procellariformi. |
| Dimensioni. Lunghezza 40-51
cm, apertura alare 94-109 cm |
| Aspetto. Gli adulti hanno le parti
superiori e inferiori grigio scuro - marrone. Le parti
inferiori delle ali anch'esse grigio marroni con un'area centrale
biancastra. Il becco e le zampe sono marrone-nerastri. |
| Nidificazione. Specie non nidificante
in provincia
di Venezia. |
| Note ecologiche. E' una specie del
tutto accidentale in provincia di Venezia. |
|
 |
| Habitat. Mare
aperto. |
|
| Fenologia |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
|
|

|
| Individuo in volo. |
|

|
| Individuo in volo. |
|

|
| Individuo in volo. |
|

|
| Un individuo nel suo habitat (a sinistra)
assieme a gabbiano reale (in basso a destra) e gabbiano corallino (in alto a destra). |
|
| Aggiornato 17/7/2018 |
| Foto, testi, disegni e file audio © Emanuele
Stival |
|
|
Torna
alla Guida all'identificazione
|
|
Torna
indietro
|