| Calandrina Alaudula
rufescens (Vieillot, 1820) |
| Uccello di piccole
dimensioni appartenente all'ordine
dei Passeriformi. |
| Dimensioni.
Lunghezza 13-14,5
cm, apertura
alare 24-32 cm |
| Aspetto. Maschi
e femmine sono indistinguibili
in natura tra di loro. Gli
adulti hanno le parti superiori
marrone giallastro con screziature marrone scuro. La gola e la maggior parte delle parti inferiori sono
bianco sporco. Sul petto vi sono evidenti striature marroni.
Il becco è giallo e le zampe sono giallo - rosate. I giovani
sono del tutto
simili agli adulti. |
| Nidificazione.
Specie non nidificante in provincia di Venezia. |
| Note
ecologiche. E' una specie accidentale in provincia di
Venezia. |
|
  |
| Habitat.
Incolti con qualche
cespuglio (a sinistra), campagna poco alberata (a destra). |
|
| Fenologia |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
|
|

|
| Individuo in sosta. |
|

|
| Individui mentre fanno il "bagno di polvere" per
liberarsi dai parassiti. |
|
| Aggiornato 21/4/2016 |
| Testi, disegni e file audio © Emanuele Stival; foto © Maurizio Sighele |
|
|
Torna
alla Guida all'identificazione
|
|
Torna
indietro
|