| Gabbiano corso Larus audouinii Payraudeau, 1826 |
| Uccello di medie dimensioni
appartenente all'ordine dei Caradriformi. |
| Dimensioni. Lunghezza 44-52 cm,
apertura alare 117-128 cm |
| Aspetto. Maschi e femmine sono indistinguibili in
natura. Gli
adulti in abito estivo hanno la schiena, le spalle e le ali
grigi con la punta delle prime remiganti primarie nere con piccole
macchie bianche. Il resto del
corpo è completamente bianco. Il becco è giallo rosso scuro con una
stria verticale nerastra verso l'estremità e le zampe
grigio verdastre. Occhio scuro. I giovani hanno tutto il corpo
marrone con screziature chiare con capo e parti inferiori molto più
chiari; le estremità delle ali sono marrone scuro - nerastre. Sulla
coda superiormente è presente un'area bianca a forma di U. Becco
marrone rosato alla base e nerastro all'estremità. Le zampe sono
marroni e l'occhio scuro. |
| Nidificazione.
Specie non nidificante in provincia di Venezia. |
| Note ecologiche.
E' una specie del tutto accidentale in provincia di Venezia. Frequenta soprattutto ambienti marini o nelles trette vicinanze. |
|
 |
| Habitat. Mare e litorale. |
|
| Fenologia |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
|
|

|
| Individuo adulto in volo. |
|

|
| Lo stesso individuo dell'immagine precedente visto da sotto. |
|
 |
| Lo stesso individuo dell'immagine precedente visto di fronte. |
|
| Aggiornato 25/9/2015 |
| Testi, disegni e file audio © Emanuele
Stival, foto © Antonio Bossi. |
|
|
Torna
alla Guida all'identificazione
|
|
Torna
indietro
|