| Merlo acquaiolo Cinclus cinclus
(Linnaeus, 1758) |
| Uccello di piccole dimensioni appartenente all'ordine
dei Passeriformi. |
| Dimensioni. Lunghezza
18-19 cm, apertura alare 26-31 cm |
Aspetto. Maschi e femmine adulti sono indistinguibili
in natura. Il corpo e le ali sono marron con la sola eccezione di gola
e petto che sono bianchi. Il becco č nerastro e le zampe marron scuro.
I giovani hanno il corpo superiormente marron con sfumature grigie, la
gola č bianca, mentre petto, addome e ventre sono bianco sporco
fittamente striati di marron - grigio. Il becco č marron e le zampe
marron - carnacino.
|
| Nidificazione.
Specie non nidificante in provincia di Venezia. |
| Note ecologiche.
E' una specie solitaria
e legata alle acque correnti.
Molto rara in provincia di Venezia. Difficile da osservare per via
della sua elusivitą e anche del suo mimetismo. Il volo č veloce e
radente l'acqua con virate improvvise per girare eventuali ostacoli. Si
alimenta cercando invertebrati camminando sott'acqua parzialmente o
completamente sommerso.. |
|
 |
| Habitat.
Corsi d'acqua. |
|
| Fenologia |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
|
|

|
| Individuo adulto. |
|

|
| Individuo giovane. |
|

|
| Individuo adulto nel suo habitat. |
|
| Aggiornato 27/9/2015 |
| Foto, testi, disegni e file audio © Emanuele
Stival |
|
|
Torna
alla Guida all'identificazione
|
|
Torna
indietro
|