| Merlo Turdus merula Linnaeus, 1758 |
| Uccello di dimensioni medio-piccole appartenente all'ordine dei Passeriformi. |
| Dimensioni.Lunghezza 24-27 cm, apertura
alare 36-41 cm |
| Aspetto. Il maschio adulto ha una livrea
completamente nera con becco e anello oculare giallo-arancio, mentre la
femmina è marrone. I giovani assomigliano alle femmine ma le macchiettature
del piumaggio sono più chiare. Non sono rari i casi di albinismo
parziale nei maschi. |
| Nidificazione. Nidifica su arbusti, alberi,
siepi. |
| Note ecologiche. È una specie solitaria;
durante l'inverno è possibile osservare più individui in
aree ricche di cibo. Si alimenta spesso sulle mangiatoie ed è piuttosto
confidente con l'uomo, soprattutto nei centri urbani; più guardingo
e sospettoso nelle campagne e in aree meno abitate. Si muove a terra saltellando
e ha un volo diritto e privo di ondulazioni. Si può osservare facilmente
quando si alimenta sui prati di parchi e giardini oppure quando si posa
in vista su alberi, antenne e altri posatoi per cantare o allarmare. |
|
Ascolta
il canto del Merlo |
|
  |
| Habitat. Aree suburbane e
ruderi (a sinistra) e coltivi alberati (a destra). |
|
 |
| Carte distributive. A sinistra l'areale di nidificazione, a
destra quello di svernamento (2007-2012); in bianco e nero la
distribuzione pregressa di nidificazione (1996-1998) e di svernamento
(1988/89 - 1993/94). |
|
| Fenologia |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
|
|
 |
| Maschio con imbeccata (un lombrico). |
|
 |
| Femmina che si alimenta di bacche di ligustro. |
|
 |
| Maschio giovane in volo con abito in muta verso quello
dell'adulto: si nota la colorazione marrone del capo che conserva ancora
il piumaggio giovanile. |
|
 |
| Maschio adulto con penne bianche sul dorso. |
|
 |
| Un maschio con un giovane che richiede il cibo. |
|
 |
| Maschio su un’antenna utilizzata come posatoio. |
|
 |
| Individuo in atteggiamento di allarme in presenza di un'upupa. |
|
 |
| Una specie affine è lo storno che però ha una postura
diversa e cammina invece di saltellare come fa il merlo. Ha un mantello
picchiettato di bianco (più evidente d’inverno). |
|
| Aggiornato 15/9/2015 |
| Foto, testi, disegni e file audio © Emanuele Stival |
|
|
Torna
alla Guida all'identificazione
|
|
Torna
indietro
|