| Parrocchetto
dal collare Psittacula krameri (Scopoli,
1769) |
| Uccello di medie
dimensioni appartenente all'ordine dei Psittaciformi. |
| Dimensioni.
Lunghezza
38-42
cm, apertura alare 42-48 cm |
| Aspetto.
Il maschio ha tutto il corpo verde (con riflessi anche bluastri sulla
coda e ali più scure), con gola nera e piccolo collarino nero che
diventa giallo beige sfumati sulla nuca. Il becco corto e uncinato è
rosso, l'occhio arancio e le zampe grigio bluastre. La femmina è del
tutto simile al maschio
tranne che per l'assenza della gola nera e del collarino nero e beige. |
| Nidificazione.
Specie che probabilmente ha nidificato in almeno un'occasione in provincia di Venezia. |
| Note
ecologiche.
E' una specie rara in provincia di Venezia dovi si osserva
saltuarimente. Volo abbastanza diretto e veloce. Specie piuttosto
vocifera. |
|
  |
| Habitat. Centri suburbani (a
sinistra) e urbani (a destra). |
|
| Fenologia |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
|
|

|
| Individuo femmina posato. |
|

|
| Lo stesso individuo dell'immagine precedente posato
(femmina) e il maschio in volo. |
|
| Aggiornato 8/10/2015 |
| Foto, testi, disegni e file audio © Emanuele
Stival |
|
|
Torna
alla Guida all'identificazione
|
|
Torna
indietro
|