| Pigliamosche
pettirosso
Ficedula parva (Bechstein,
1792) |
| Uccello
di piccole dimensioni appartenente
all'ordine dei Passeriformi. |
| Dimensioni.
Lunghezza 11-12 cm, apertura
alare 18,5-21 cm |
| Aspetto. Il maschio
adulto ha il dorso e le ali superiormente marroni, la testa grigia con
un anello perioculare bianco e occhio scuro. La coda è nera con due
ampie pascie bianche ai lati. La gola è arancione e sfuma al bianco del
basso petto e delle restanti parti inferiori. Le zampe sono nere. Le
femmine e i giovani si distinguono per l'alto petto appena soffuso di
arancione e la gola bianca. La testa è marrone soffuso di grigio. |
| Nidificazione. Specie non
nidificante in provincia di Venezia. |
| Note
ecologiche. E' una specie rarissima
in
provincia di Venezia dove è stata osservata pochissime volte. Di non
facile identificazione si può spesso confondere con il pettirosso e/o
con il pigliamosche. |
|
  |
| Habitat. Pinete
litoranee (a sinistra), campagna alberata (a destra). |
|
| Fenologia |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
|
|

|
| Individuo maschio adulto visto frontalmente. |
|
 |
| Individuo maschio adulto visto da sotto. |
|

|
| Individuo giovane o femmina adulta. |
|
| Aggiornato 8/2/2013 |
| Testi, disegni e file audio © Emanuele
Stival; Foto © Franco Trave. |
|
|
Torna
alla Guida all'identificazione
|
|
Torna
indietro
|