| Sterna
codalunga Sterna paradisaea Pontoppidan,
1763 |
| Uccello di medio -
piccole
dimensioni appartenente all'ordine
dei Caradriformi. |
| Dimensioni.
Lunghezza 34-37 cm, apertura
alare 70-80 cm |
| Aspetto. Maschio e femmina sono uguali
in natura e presentano in abito nuziale le parti superiori grigio
chiare
con una stretta fascia nera sulle estremitą delle remiganti e il
groppone bianco. Il vertice č nero, le zampe rosse e il becco
rosso. In inverno il vertice diventa bianco sulla fronte e
il becco diventa prevalentemente nero. I giovani hanno il dorso
screziato di marron e sulla parte interna delle ali una distintiva
parte bianca sul bordo posteriore. Il vertice č parzialmente nero e
bianco
con fronte sfumata di fulvo. Le zampe sono rosate e il becco arancione
con estremitą nerastra. |
| Note
ecologiche. E' una specie accidentale in provincia di
Venezia. |
|

|
| Habitat. Litorali e mare. |
|
| Fenologia |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
|
|
 |
| Individuo posato. |
|

|
| Individuo in volo (si noti il bordo posteriore dell'ala interna bianco). |
|
 |
| Individuo in volo. |
|
 |
| Individui adulti in abito nuziale durante il
corteggiamento. |
|
| Aggiornato 28/9/2015 |
| Testi, disegni e file audio © Emanuele Stival; foto ©
Emanuele Stival, ©
Aldo Tonelli e © Maurizio Sighele |
|
|
Torna
alla Guida all'identificazione
|
|
Torna
indietro
|