| Gallo bankiva Gallus
gallus (Linnaeus, 1758) |
| Uccello di medie-grandi dimensioni appartenente
all'ordine dei Galliformi. |
| Dimensioni. Lunghezza 41-78 cm |
| Aspetto. Il
maschio adulto ha il corpo fulvo marrone con coda nerastra sollevata. Cresta e bargigli rossi. Le femmine hanno il
corpo di norma
marrone con cresta e bargigli pił ridotti di dimensioni e colori meno vivaci. |
| Nidificazione.
Specie nidificante sporadicamente in provincia di Venezia. |
| Note ecologiche.
E' una specie molto localizzata e rara in libertą in provincia di Venezia. Ha abitutidini
strettamente terricole. |
|
  |
| Habitat.
Coltivi scarsamente alberati e incolti. |
|
| Fenologia |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
|
|

|
| Maschio e femmine. |
|

|
| Femmina con pulli. |
|
| Aggiornato 25/4/2020 |
| Testi, disegni e file audio © Emanuele
Stival. |
|
|
Torna
alla Guida all'identificazione
|
|
Torna
indietro
|