logo_normale.jpg
LOGO
Atlante FotoSonoro
degli Uccelli del Veneto


ed. 2019



redattori
: Emanuele Stival & Maurizio Sighele






UCCELLI DEL VENETO NEL XXI SECOLO
(in ordine sistematico)






Introduzione

Il nuovo atlante foto-sonoro del Veneto, ed. 2019, aggiornamento marzo 2024.

Questo atlante elenca e illustra tutti gli uccelli segnalati nella regione Veneto a partire dal primo gennaio 2001 fino ad oggi (continuamente aggiornato), tenendo conto di tutti i dati di cui si è venuti a conoscenza: pubblicati, inediti e inseriti nel data base online ornitho.it che ci sono stati messi a disposizione direttamente dai segnalatori.

Le specie trattate nel presente lavoro sono quelle osservate nel XXI secolo nella regione Veneto, separando quelle segnalate allo stato naturale o acclimatate da quelle fuggite dalla cattività o di dubbia selvaticità. In appendice sono elencate e illustrate anche le specie segnalate prima del XXI secolo, le specie dubbie e quelle escluse, così come nel precedente analogo progetto.

UCCELLI DEL VENETO NEL XXI SECOLO
(elenco in ordine sistematico)

Uccelli del Veneto segnalati prima del XXI secolo
(elenco in ordine sistematico)

Metodi

Gli osservatori hanno inviato i propri dati ornitologici relativi alla regione Veneto riferiti all'arco temporale di un decennio, tra il 2009 e il 2018, registrati negli anni sulla piattaforma online ornitho.it e che ci sono stati inviati dai diversi segnalatori grazie al metodo di estrazione su file Excel descritto in questa guida [PDF]).

GUIDA ESTRAZIONE DATI DA ORNITHO [PDF] GUIDA INSTALLAZIONE NATURALIST SU IPHONE (beta) [PDF]

I dati raccolti in questo modo sono stati oltre 500.000, giunti da circa 70 osservatori, dati che hanno permesso di realizzare dei profili di frequenza spaziale e temporale per ognuna delle specie considerate, consentendo di visualizzare:

  • la distribuzione geografica regionale, su una griglia 20x20 Km su base UTM
  • la frequenza negli anni tra il 2009 e il 2018
  • la frequenza a seconda del periodo dell'anno, frazionato in decadi
  • la frequenza a seconda della quota di osservazione, considerando 3 fasce (pianura, collina, rilievi)

Per l'elenco esaustivo delle specie segnalate in Veneto nel XXI secolo sono state considerate tutte le informazioni note, cioè sia i dati raccolti per il decennio 2009-2018 integrati dalle osservazioni che non sono state raccolte dai collaboratori, sia quelli tra il 2001 e il 2008, antecedenti al periodo di ricerca. Inoltre sono state aggiunte man mano alcune novità giunte nel corso degli anni successivi.

In questo modo sono state raccolte informazioni per 387 specie osservate in Veneto nel XXI secolo, che rappresentano la check-list degli uccelli del Veneto del XXI secolo (specie selvatiche e/o acclimatate). Per ognuno di questi taxa è stata preparata una scheda con numerose immagini e vocalizzazioni che suggerisce dove e quando sia più facile osservare una determinata specie in Veneto, grazie ai grafici di distribuzione geografica e altitudinale, frequenza negli anni e nei mesi, così come descritto nel dettaglio più avanti. Analogamente sono state preparate 1 scheda di specie di dubbia provenienza o selvaticità e 30 schede di specie aufughe o introdotte (una parte di quelle note per il XXI secolo e di cui si fornisce comunque l'elenco completo).

Così come per la nostra Check-list del Paleartico occidentale, la lista delle specie è stata compilata seguendo la tassonomia suggerita dalla IOC World Bird List (Gill et al. 2024). Per i nomi italiani di specie alloctone ci si è riferiti anche alla Lista delle specie naturalizzate in Italia (Baccetti et al., 2014).

Rispetto alla proposta del precedente atlante foto-sonoro:

  • il numero di osservatori è circa 10 volte superiore
  • i dati sono ora relativi a un decennio, non a un triennio
  • il numero di dati elaborato è oltre 4 volte più grande
  • i riferimenti geografici sono stati inseriti in una griglia di 20x20 Km invece che colorando le province interessate dalle segnalazioni
  • la frequenza durante l'anno è frazionata in decadi e non in mesi
  • per ogni specie è stata riassunta la frequenza di segnalazione in ognuno dei 10 anni considerati da questo lavoro
  • sono decisamente state aumentate e migliorate le immagini (standardizzando il formato), i video e le vocalizzazioni

Con riferimento alla terminologia suggerita dalla BOU e seguita dal CISO-COI, la check-list degli uccelli del Veneto del XXI secolo consiste come detto in 387 specie in lista A e/o C (A=selvatiche; C=naturalizzate) a cui si aggiungono 85 specie in liste accessorie: 1 in lista D (D=possibili ma non accertate) e 84 in lista E (E=aufughe o rilasciate).

Questo lavoro è stato completato elencando e illustrando le specie segnalate in Veneto solo prima dell'1.01.2001, listandole separatamente in specie selvatiche (45), specie di dubbia provenienza (12) e fornendo una lista di specie alloctone (22, più 1 ssp. e 1 dubbia). In tal modo, considerando alcune sovrapposizioni, sono state complessivamente preparate 471 schede di uccelli segnalati in Veneto.

La check-list completa degli uccelli del Veneto consta quindi di 432 specie in lista A, B e/o C (B=selvatiche segnalate solo prima dell'1.01.1950), a cui si aggiungono 128 specie in liste accessorie: 12 in lista D, 102 in lista E e, analogamente a Baccetti et al. (2014), 14 in lista X, dove sono elencate le specie che si possono trovare in letteratura ma escluse a posteriori perché poco affidabili o perché è stato accertato un errore.

Le schede
grafici
frequenza di osservazione del piro piro boschereccio in Veneto tra il 2009 e il 2018 (a sn) e frequenza di segnalazione per fascia altitudinale (a ds)

Per ogni specie è stata preparata una scheda che indica, come mostrato ad esempio qui sopra e sotto, la frequenza di osservazione in Veneto nel decennio 2009-2018, quanto spesso la specie sia stata incontrata in Veneto a seconda della fascia altitudinale (sopra a destra) e la frequenza per decade durante l'anno (sotto). La probabilità di incontrare le specie in Veneto è stata calcolata eseguendo il rapporto tra il numero degli eventi riguardanti una singola specie e la globalità degli eventi secondo il data base raccolto. Nel grafico altitudinale (sopra a destra) gli eventi sono calcolati per fasce altitudinali: pianura; 0-199 m slm; collina: 200-599 m slm; montagna: >=600 m slm. Nel grafico temporale (sotto) gli eventi globali sono calcolati, decade per decade, moltiplicando i giorni totali di osservazione per ogni cella.

grafici
frequenza di segnalazione del tarabusino in Veneto per decade

Grazie a una mappa regionale è illustrata la probabilità di incontrare la specie in Veneto in una griglia di celle di 20 Km per lato. La frequenza di osservazione per ogni specie è stata calcolata rapportando le segnalazioni di una singola specie al totale delle segnalazioni. In particolare per i grafici e le cartine sono stati calcolati: (osservazioni di una specie+giorni+celle utm)/(giorni+celle utm). La presenza è evidenziata nella mappa regionale con pallini verdi di diverso diametro.

grafici
la mappa di segnalazione della pivieressa in Veneto
grafici
la mappa di segnalazione del piovanello pettorale in Veneto
grafici
la mappa di segnalazione del ciuffolotto scarlatto in Veneto

In taluni casi, soprattutto laddove nel database utilizzato non sia presente alcun dato, ma avessimo informazioni della presenza della specie nel decennio 2009-2019, abbiamo segnalato questa presenza sulla mappa con pallini verde chiaro bordati di nero (come qui sopra a sn) e nel grafico della presenza per decadi con pallini bordeaux. In caso di presenze di una specie nel XXI secolo, ma prima del 2009, abbiamo indicato la segnalazione sulla mappa regionale con dei quadratini verdi, e in modo analogo sono indicate con un rombo le osservazioni dopo il 31.12.2018 (si veda l'esempio qui sopra a ds).

Per le specie alloctone e quelle di dubbia provenienza si è usata la stessa rappresentazione grafica, ma sono stati cambiati i colori per la mappa: simboli in azzurro per la lista E, in arancio per la lista D. Per le cartine dei taxa segnalati solo prima del 31.12.2000 si è usata la cartina regionale evidenziando le province dove quella specie è stata segnalata.

Oltre all'aspetto distributivo e temporale regionale, per ognuna delle specie segnalate in Veneto la scheda fornisce un aiuto identificativo, illustrando ogni taxon con numerose immagini, dedicate ai diversi piumaggi per sesso, età o periodo dell'anno, perlopiù inviateci direttamente da molti collaboratori. Inoltre sono state raccolte una o più vocalizzazioni per ogni specie.

Per le specie ante XXI secolo sono ricordate le principali fonti bibliografiche.


Limiti e possibili errori introdotti nel metodo usato. I principali possibili errori introdotti sono la omissione della registrazioni di osservazioni di specie comuni e la ripetuta registrazione di specie rare che sono visitate in una medesima località di sosta conosciuta a vari osservatori. Ciò causa squilibri nei grafici e nelle cartine che sono da ritenersi semplicemente indicative delle probabilità di osservazione delle varie specie.

Si ricorda ancora che i valori inseriti nei grafici e nella mappa sono relativi alla frequenza di osservazione di ogni specie in Veneto e non al numero degli individui presenti sul territorio.

Collaboratori e ringraziamenti

Chi ha fornito dati per il periodo 2009-2018: Nicola Adestrini, Nadia Barp, Paolo Bertini, Tomaso Bisol, Mauro Bon, Giovanni Borin, Luca Boscain, Roberto Boscaini, Antonio Bossi, Massimo Bozza, Maurizio Busato, Claudio Cagnan, Matteo Cargasacchi, Michele Cassol, Stefano Castelli, Alessandro Cavalli, Ernesto Cavallini, Giovanni Cellini, Carla Chiappisi, Moreno Chillon, Micaela Cristofoletti, Lorenzo Dalla Libera, Marco Dal Zotto, Adriano de Faveri, Davide de Marchi, Vittorio Fanelli, Alessandro Ferrantini, Roberto Giubilato, Simone Grossule, Cristiano Izzo, Roberto Lerco, Antonio Madaghiele, Cristiano Mantovani, Flavio Menegat, Francesco Mezzavilla, Maria Giovanna Mitri, Fabio Moretto, Andrea Mosele, Angelo Nardo, Sandra Niero, Alessandro Paiusco, Atos Pastorini, Guido Perdisa, Jessica Peruzzo, Fabio Piccolo, Vanni Polo, Franco Salvini, Alessandro Sartori, Francesco Scarton, Arno Schneider, Luigi Sebastiani, Giacomo Sgorlon, Giacomo Sighele, Maurizio Sighele, Giuseppe Speranza, Emanuele Stival, Annalisa Sutto, Andrea Tarozzi, Matteo Toller, Aldo Tonelli, Oliviero Trebbi, Danilo Trombin, Enrico Vettorazzo, Marco Vicariotto, Silvano Viscardi, Franco Zanatta, Corrado Zanini, Marco Zenatello.

Chi ha concesso fotografie oppure ha fornito suggerimenti o dati non contenuti in ornitho.it: Mick Allen, Roberto Are, Nadia Barp, Umberto Bastianelli, Paolo Bertini, Silvia Bonizzoni, Luca Boscain, Antonio Bossi, Matteo Cargasacchi, Michele Cassol, Stefano Castelli, Ernesto Cavallini, Giovanni Cellini, Carla Chiappisi, Fabrizio Cimino, Gianni Conca, Giovanni Contessa, Maurizio Cordioli, Micaela Cristofoletti, Paolo Cugildi, Lorenzo Dalla Libera, Giangaetano Dalle Vedove, Davide de Marchi, Massimo Faccioli, Paolo Faifer, Igino Falco, Vittorio, Fanelli, Federico Fanesi, Carlotta Fassina, Andrea Favaretto, Riccardo Fiorentini, Sonia Gaetani, Alvise Ghirardi, Simone Grossule, Cristiano Izzo, Roberto Lerco, Maurizio Lezzi, Maurizio Limarilli, Ivan Martini, Francesco Mezzavilla, Maria-Giovanna Mitri, Ugo Monicelii, Angelo Nardo, Patrizia Nascimben, Graziano Nicola, Daniele Occhiato, Alessandro Paiusco, Maurizio Panzarin, Paolo Parricelli, Menotti Passarella, Atos Pastorini, Michele Pegorer, Gianluca Perlato, Andrea Piazza, Fabio Piccolo, Anna Pigozzo, Giulio Piras, Luigina Pollini, Vanni Polo, Daniela Ribaudo, Enrico Rovelli, Franco Salvini, Francesco Scarton, Arno Schneider, Luigi Sebastiani, Cesare Sent, Francesco Sestili, Giacomo Sgorlon, Giacomo Sighele, Maurizio Sighele, Giuseppe Speranza, Emanuele Stival, Simonetta Tascio, Stefano Tito, Matteo Toller, Aldo Tonelli, Emanuele Tonolli, Oliviero Trebbi, Carlo Turchetto, Clelia Valdini, Fabrizio Valentini, Domenico Verducci, Emiliano Verza, Michele Vettorel, Roberta Vignola, William Vivarelli, Franco Zanatta, Roberto Zanella, Corrado Zanini.

Le vocalizzazioni sono state registrate perlopiù da Maurizio Sighele, quindi da Emanuele Stival, Roberto Lerco e dagli iscritti a Xeno-Canto.

Il logo è stato realizzato da Filippo Fabiano e Giacomo Sighele.

Bibliografia:
  1. Baccetti N., Fracasso G., COI, 2019. Lista CISO-COI degli Uccelli italiani - [Introduzione alla lista CISO-COI - PDF]
  2. Baccetti N., Fracasso G., Gotti C., 2014. La lista CISO-COI degli uccelli italiani - Parte seconda: le specie naturalizzate (cat. C) e le categorie “di servizio” (cat. D, E, X). Avocetta 38: 1-21 - [PDF]
  3. British Ornithologist's Union, 2019. The British List - Species categories
  4. Gill F., Donsker D. & Rasmussen P., 2024. IOC World Bird List (v14.1). doi: 10.14344/IOC.ML.14.1 - [www.worldbirdnames.org]
  5. Sighele G., Sighele M., Stival E. (red.), 2024. Check-list degli uccelli del Paleartico occidentale, d'Italia, del Veneto e delle province venete - [birdingveneto.eu/wp_cl]


Per citazioni di questo lavoro:

  • Stival E., Sighele M., 2019: Atlante FotoSonoro degli Uccelli del Veneto - ed. 2019. Birding Veneto, birdingveneto.eu/atlasven2019



  • In futuro vorremo aggiornare ancora: è quindi importante che inseriate le vostre osservazioni su ornitho.it, e sarebbe opportuno che le vostre impostazioni di condivisione siano impostate così come in questo esempio [PDF].

    Per ulteriori informazioni scrivete a Emanuele Stival o a Maurizio Sighele.